Le opere di don Didimo Mantiero



Due anni di lavoro, più di ottanta persone coinvolte tra teatro, coro, ballo, musiche, video e scenografie. Tutto ciò per portare in scena un Recital sulla vita e sulle opere di quello che l’allora cardinale Joseph Ratzinger descriveva come «uno dei più umili e, nella sua umiltà, più grandi parroci del nostro secolo»: Don Didimo Mantiero.


Lo scopo di tale opera è rendere grazie a Dio per il carisma di don Didimo e per la splendida esperienza di vita del Comune dei Giovani.


Questo importantissimo appuntamento si svolgerà al

TEATRO REMONDINI

Sabato 10 Novembre 2012

alle ore 20:45


Il teatro ha una capienza limite oltre la quale non potrà più entrare nessuno in sala. È possibile, quindi, prenotare il posto a Tobia (347-3405787) o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Affrettatevi!!

L'Editrice Artistica Bassanese ha pubblicato l'edizione n°137 dell'Illustre Bassanese su don Didimo Mantiero.

La rivista bimestrale a distribuzione gratuita è disponibile per la consultazione online: 

http://comunedeigiovani.it/press/pubblicazioni/133-chisiamo/pubblicazioni/758-2012-l-illustre-bassanese-don-didimo-mantiero

"Ogni sommo sacerdote è scelto fra gli uomini e per gli uomini viene costituito tale nelle cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati.
Egli è in grado di sentire giusta compassione per quelli che sono nell'ignoranza e nell'errore, essendo anche lui rivestito di debolezza. A causa di questa egli deve offire sacrifici per i peccati, anche per se stesso, come fa per il popolo". Ebrei 5, 1-3

Il Comitato festeggiamenti e la Parrocchia di Santa Croce ricorderanno i 100 anni della nascita di don Didimo Mantiero con la celebrazione di una S. Messa, presieduta dal Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol, venerdì 22 giugno 2012 alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale di Santa Croce.

In occasione della XXXIII edizione del Meeting dell’amicizia tra i popoli organizzato da Comunione e Liberazione, che si svolgerà a Rimini dal 19 al 25 agosto 2012, avremo a disposizione uno spazio per allestire una mostra sulla nostra realtà.

Leggi tutto...

Il Notiziario del Comitato festeggiamenti è nato con lo scopo di preparare gli aderenti e i simpatizzanti delle Opere di don Didimo agli eventi del 2012, affinché tutti possano sentirsi partecipi di una storia che è stata e che sarà ancora.

Leggi tutto...

Il Comitato festeggiamenti si è insediato il 9 gennaio 2010, su decisione del Consiglio delle Opere di don Didimo Mantiero.

Leggi tutto...

Pagina 16 di 16