Le opere di don Didimo Mantiero



Passaggio di consegne ai vertici del Comune dei Giovani. Ieri sera, lunedì 17 luglio, i ministri che compongono il nuovo Consiglio direttivo dell'associazione a seguito delle elezioni di sabato 15 hanno eletto al loro interno il sindaco che succederà ad Andrea Zilio (a destra nella foto).
Sarà Mattia Brunello a raccogliere il testimone e a guidare il Consiglio per la prossima annata. A Mattia, al quale vanno le nostre più vive congratulazioni, non manca l'esperienza essendo stato in Consiglio per più anni sia come ministro che come segretario (l'anno scorso ha seguito il Ministero della Musica e Teatro).
"Vi ringrazio della fiducia e non vi nascondo che accolgo questa elezione con timore perché è un ruolo per il quale non ci si sente mai all'altezza", ha detto a caldo dopo la nomina. "Devo dire anche - ha aggiunto - che in questi giorni mi ha colpito come tante persone abbiano a cuore l'elezione del nuovo sindaco, manifestando un'affezione che mi ha confermato che in moltissimi, anche chi non fa più parte del CdG per motivi di età, vogliono bene a questa realtà preziosa".
In conclusione e prima di stappare una bottiglia per i doverosi festeggiamenti, Mattia ha ricordato agli amici ministri che "non siamo qui per caso, cerchiamo e chiediamo l'unità perché il nostro cuore è mosso dallo stesso desiderio di felicità e guardiamo nella stessa direzione".
Assieme al neosindaco Mattia Brunello e al segretario Nicola Visentin, dalle consultazioni di sabato 15 luglio sono risultati eletti ministri Luca Alessio, Nicola Angelini, Paolo Baggio, Andrea Battaglia, Mirco Brunello, Giada Cecchin, Matteo Fabris, Davide Guglielmin, Francesco Guidolin, Sara Guidolin, Caterina Lunardon, Leonardo Mariotto, Sara Maroso, Sofia Maroso, Andrea Zilio e Lucia Zilio.

2012: doppio anniversario

Il volto più vero - NUOVA EDIZIONE

Notiziari pubblicati

Notiziario 2012 - n°1

Notiziario 2012 - n°2

Notiziario 2012 - n°3