Il mensile Il Timone e la Scuola di Cultura Cattolica sono lieti di invitare la cittadinanza a «La Santa Inquietudine», un fine settimana di incontri aperti a tutti con la presenza di ospiti e relatori. Gli incontri, promossi anche dalla Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank e patrocinati dal Comune, si terranno tutti presso la chiesa di San Giovanni (in piazza Libertà a Bassano) venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 maggio.
Il primo appuntamento sarà venerdì 5 maggio alle ore 20:30. Dopo il saluto del sindaco di Bassano Elena Pavan, quello della presidente della Scuola di Cultura Cattolica, Francesca Meneghetti e del direttore delTimone Lorenzo Bertocchi, ci saranno gli interventi di Hoara Borselli, Raffaella Frullone, Maria Rachele Ruiu, Maria Giovanna Maglie e suor Anna Monia Alfieri che si confronteranno sul tema «Si può dire donna?».
Il secondo incontro si terrà sabato 6 maggio alle 16:30, con interventi di Marcello Foa – docente, scrittore e già presidente della Rai –, don Ambrogio Mazzai – sacerdote, scrittore e influencer – e il giornalista Giulio Meotti, che affronteranno il tema: «Oltre la cultura dominante».
Il terzo incontro si terrà sempre sabato alle 20:30 e, con il titolo«Come se Dio ci fosse», vedrà gli interventi di Gaetano Quagliariello, docente già Ministro e presidente della Fondazione Magna Carta, Mauro Mazza, giornalista già direttore del Tg2 e di Raiuno, e Alfredo Mantovano, Sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri.
Domenica 7 maggio alle 11:30, a conclusione della manifestazione, ci sarà la Santa Messa presso la Chiesa di San Francesco di Bassano, che sarà celebrata dal Patriarca di Venezia S.E. mons. Francesco Moraglia.