Le opere di don Didimo Mantiero



Il prof. Stanislaw Grygiel è tornato al Padre. Lo vogliamo ricordare con poche ma sentite parole perché era, oltre che un docente innamorato della Verità, un caro amico che con la Scuola di Cultura Cattolica prima, e con tutte le altre Opere legate a don Didimo Mantiero poi, aveva un legame profondissimo che coinvolgeva anche la moglie Ludmila: è di quest'ultima, infatti, il testo che porta la prefazione dell'allora cardinale Joseph Ratzinger e che parla de La Dieci di don Didimo.
Cittadino onorario del Comune dei Giovani e per lungo tempo membro della giuria che assegna il Premio Cultura Cattolica, Stanislaw Grygiel aveva tenuto negli ultimi anni due conferenze a Bassano per la Scuola: nel maggio del 2015 aveva parlato di famiglia ("La missione della famiglia e le sfide del nostro tempo") e più di recente, nell'ottobre del 2019, con una lectio magistralis era intervenuto sul tema "Europa: rinascita o morte?".
Ogni occasione di incontro con lui e con Ludmila (nella foto la cena post-conferenza del 2019) era non solo un momento di ritrovo con amici fraterni, ma si trasformava per noi tutti in un momento di lucidissima analisi del presente, delle sue sfide e del compito a cui siamo chiamati come cristiani.
Accompagniamo nella preghiera Ludmila e i figli, ai quali vanno le sentite condoglianze di tutte le nostre Opere, e siamo immensamente grati alla Provvidenza per aver generato tra noi e il prof. Grygiel un'amicizia che affondava salde le sue radici nell'amore per la Verità.
La S. Messa funebre sarà celebrata  nella chiesa di Santa Maria in Traspontina giovedì 23 febbraio alle 15. Come Opere don Didimo Mantiero lo ricorderemo nella S. Messa comunitaria di giovedì 2 marzo alle 20.30 presso la chiesa delle Sacramentine a Bassano.

2012: doppio anniversario

Il volto più vero - NUOVA EDIZIONE

Notiziari pubblicati

Notiziario 2012 - n°1

Notiziario 2012 - n°2

Notiziario 2012 - n°3