L'associazione teatrale del Comune dei Giovani ha come scopo principale lo stesso dell'intera associazione Comune dei Giovani, ossia avvicinare i giovani a Gesù Cristo. Si propone di farlo attraverso l'attività teatrale. Negli ultimi tempi, questo tipo di proposta viene accolta davvero favorevolmente dai ragazzi, anche molto giovani, per cui, ora, l'associazione conta ben quattro compagnie che tengono impegnati ragazzi dai 12 ai 30 anni e parecchi adulti. L'impegno è generalmente settimanale, in quanto, di solito, è prevista, ogni settimana, una prova dello spettacolo che si sta preparando; in vista della rappresentazione, gli incontri di preparazione si fanno più ravvicinati. Si tratta, sicuramente, di un impegno importante, sia durante gli incontri stessi, sia a casa, per la memorizzazione della parte e le prove individuali. Però si tratta anche di un'attività che permette grandi soddisfazioni, che favorisce lo stare assieme e la creazione di legami fortissimi tra tutti i partecipanti, che sottolinea l'importanza di tutti e di ciascuno singolarmente e la responsabilità di ognuno nei confronti degli altri. Tutto questo aiuta a crescere e a sentirsi "importanti", unici.
Per tutti questi motivi (oltre a molti altri), l'attività teatrale era molto amata da don Didimo, che organizzò per primo una compagnia di attori, più di sessant'anni fa. Da allora, nel Comune dei Giovani, pur con molte difficoltà, si continua a recitare e a proporre rappresentazioni, anche all'esterno della nostra associazione, ottenendo davvero grandi successi.
IL CONSIGLIO DEL TEATRO
Presidente: Fietta Marco
Ministro CdG: Fantinato Ilaria
Segretaria: Meneghetti Erika
Registi: Fietta Carlo, Labinaz Luciana, Mariotto Michele, Meneghetti Erika, Beatrice Lorenzato, Giacomo Mariotto
Aiuto registi: Guglielmin Davide, Bressan Chiara
Responsabile scenografie: Fantinato Marino
Responsabile audio e luci: Guidolin Andrea
Responsabili trucco e costumi: Dimetto Sonia, Mariotto Manuela
Consiglieri: Bonamigo Brenno, Niero Christian, Scalco Alberto