Le opere di don Didimo Mantiero

Gabriele Alessio (a sinistra) con il Sindaco del Comune dei Giovani Andrea Cerantola
Gabriele Alessio (a sinistra) con il Sindaco del Comune dei Giovani Andrea Cerantola

Il Consiglio delle Opere don Didimo Mantiero si è riunito nella serata di lunedì 22 gennaio e ha confermato alla sua guida l’avvocato Gabriele Alessio per il prossimo quinquennio. Alessio, che ricopriva già la carica dal 2013, è stato quindi rieletto alla guida del movimento che si rifà al carisma di don Didimo Mantiero, fondatore a Bassano del Comune dei Giovani nel 1962 e della Scuola di Cultura Cattolica nel 1981.

Il Consiglio delle Opere è l’organismo che, dopo la morte del sacerdote, ha raccolto la sua eredità spirituale ed educativa assumendo la guida del movimento. Esso è composto dai presidenti delle diverse attività nelle quali si struttura la proposta di questa realtà associativa. Insieme ai responsabili del Comune dei Giovani e della Scuola di Cultura Cattolica, quindi, a comporre il Consiglio delle Opere sono i referenti delle attività sportive come il calcio e la pallavolo, del teatro (attività che oggi conta cinque diverse compagnie suddivise per età che coinvolgono adulti e i ragazzi a partire dai 12 anni), della musica e della preghiera. Oltre a questi membri di diritto, l’organismo è composto di altri componenti eletti dal Consiglio stesso o nominati dallo stesso Presidente.

“Sono onorato e grato che mi sia stata confermata la fiducia da parte degli amici del Consiglio delle Opere”, è il commento di Alessio. “Essere presidente di un’opera così articolata e importante è una responsabilità che richiede grande impegno, soprattutto in questo momento storico in cui noi cristiani siamo chiamati a una testimonianza forte e significativa. Confido e sono certo del sostegno di tutto il Consiglio”.