Le opere di don Didimo Mantiero





Sabato 24 febbraio gli educatori e i responsabili delle attività appartenenti alle Opere di don Didimo Mantiero di sono riuniti per una mattinata di esercizi spirituali e di approfondimento per vivere più profondamente il tempo di Quaresima e per avvicinarsi nel modo giusto alla Pasqua.
A guidare la riflessione è stato mons. Giancarlo Grandis, che ha accompagnato i presenti lungo un percorso di meditazione della Parola di Dio scandito in quattro momenti chiave, quattro "luoghi": l'intimità del Cenacolo, il Getsemani, sul Golgota sotto la croce di Gesù e infine di fronte al sepolcro vuoto.
Nell'introdurre il suo intervento, mons. Grandis ha spiegato che se guardiamo Cristo con uno sguardo scientifico vediamo solo un uomo, invece a noi interessa osservarlo con uno sguardo trascendente e contemplativo. All'origine del messaggio cristiano, diceva Benedetto XVI, non c'è un'idea, ma un incontro che dà alla vita un orizzonte nuovo.
Per chi desiderasse leggere il testo completo del suo intervento, è possibile scaricarlo cliccando qui.